Accademia, finalmente si torna in campo

  • 19 Aprile 2021
  • Giovanni Accettola
  • Editoriale
  • 0
  • 256 Views

Riprende il campionato dell’Accademia Volley che tornerà in campo sabato pomeriggio nella difficile trasferta contro l’Ancis Villaricca, quarta gara di questa prima fase stagionale.

 

SECONDA RI-PARTENZA

A distanza di circa un mese dalla vittoria interna contro il Vesuvio Oplonti, le giallorosse tornano in campo dopo aver scontato i propri due turni di riposo, a cui va aggiunta anche la settimana di stop a inizio aprile per le festività pasquali per un totale di quattro settimane di riposo forzato.  Di fatto una sorta di seconda partenza, dato che l’inizio della stagione ha visto finora l’Accademia impegnata solamente in tre partite che hanno fruttato altrettante vittorie. Si riparte quindi dal primo posto in classifica, una posizione assolutamente da confermare e consolidare in vista poi della seconda fase che scatterà a partire dal 15 maggio.

 

LA SECONDA FASE

In queste settimane la Fipav ha ufficializzato date e modalità di svolgimento della seconda fase della stagione, alla quale parteciperanno le migliori 10 squadre di questa prima fase tuttora in corso. In pratica le prime due di ogni girone e le due migliori terze saranno suddivise in due gironi, con gare di andata e ritorno, al termine delle quali le prime due classificate di ogni raggruppamento si giocheranno le due promozioni in B2. Una Fase Finale a quattro squadre, quindi, che si disputerà a cavallo tra la fine di giugno e gli inizi di luglio, e che metterà fine alla stagione. Una formula innovativa rispetto al passato, figlia anche di un campionato del tutto anomalo: basti pensare che solitamente, a questo punto della stagione, si sarebbero già disputate quasi tutte le gare della regular season mentre oggi, l’Accademia, ne ha disputate soltanto tre.

 

LA PARTITA

L’avversario di sabato sarà di nuovo l’Ancis Villaricca, la stessa squadra che ha bagnato il debutto stagionale dell’Accademia. Nella gara di andata le giallorosse la spuntarono in quattro set dopo aver sudato le proverbiali sette camicie, soprattutto dopo un inizio di gara non proprio brillante. Quella napoletana è una squadra di tutto rispetto, rinfrancatasi totalmente dopo un inizio negativo. Merito anche dalla vittoria fuori casa di due settimane fa contro l’Oplonti che ha decisamente rilanciato le possibilità di primato e di qualificazione alla seconda fase del Villaricca, fino ad oggi unica squadra, tra l’altro, ad aver strappato un set alle giallorosse.

Una partita importante anche per l’Accademia che, in caso di vittoria, metterebbe una ipoteca praticamente decisiva sul primo posto finale, posizione fondamentale per gli accoppiamenti della seconda fase e che consentirebbe alle giallorosse di affrontare le ultime due gare della prima fase già con il primo obiettivo praticamente in tasca.

Fischio di inizio a porte chiuse sabato pomeriggio alle ore 18.00.