La Icaro Accademia riparte da Saviano

Quarto impegno di campionato per la Icaro Accademia, attesa domenica pomeriggio dalla prima gara lontano da Benevento contro il Volley Club Saviano, squadra che ha gli stessi punti delle giallorosse (2).

 

INVERTIRE LA ROTTA

L’impegno è subito delicatissimo per le beneventane che si presenteranno con una novità in panchina: a guidare la squadra ci sarà Vittorio Ruscello, allenatore storico dell’Accademia, subentrato ad Erminia Capone dopo il ko interno contro Pomigliano. Una scelta sofferta ma che ha l’obiettivo di dare la scossa alla squadra e all’ambiente, protagonisti di un inizio di torneo assolutamente deficitario, e di dare inizio alla scalata in classifica. La Icaro è infatti all’undicesimo posto, già attardata dal gruppo di testa dopo sole tre partite, frutto della sola vittoria al tie break all’esordio contro Volla, ed è pertanto chiamata ad una nuova impresa per dare il senso giusto ad una stagione finora avara di soddisfazioni.

 

DI BACCO SUONA LA CARICA

È un momento delicato in casa Icaro, inatteso per le premesse iniziali, reso sicuramente ancora più complicato dalle assenze che continuano a perseguitare la squadra e che priverà il nuovo mister Ruscello del capitano Principe anche stavolta. Bisogna tuttavia stringere i denti e cambiare subito marcia, per ottenere un risultato positivo che possa dare impulso sia alla classifica che al morale e fiducia per il prosieguo della stagione. “È vero, la stagione non è cominciata come ci aspettavamo, ma siamo consapevoli del nostro valore e di poter invertire subito la rotta – dice Lucia Di Bacco, uno dei volti nuovi della squadra – in questo momento non dobbiamo guardare la classifica né gli avversari, dobbiamo pensare solo a noi stesse, a migliorare il nostro gioco e a dimostrare quello che è nelle nostre potenzialità. Conta vincere, contano i tre punti perché ne abbiamo bisogno sotto tutti i punti di vista”.

 

PANCHINA SAVIANO

Come la Icaro, anche Saviano ha raccolto una vittoria nelle prime tre gare di campionato, anche lei al tie break, nella gara interna contro la Multiservice Avellino, ed è reduce, come le giallorosse, da un rotondo 3-0 contro la SG Volley. Pertanto stessa voglia di riscatto e stessa necessità di punti animerà anche le napoletane che avranno il vantaggio di giocare in casa e quindi con la spinta del loro caloroso pubblico.

 

ORARIO E CAMPO DI GIOCO

La trasferta di Saviano evoca un precedente felice per l’Accademia, quando nella stagione 2013/14 fu proprio la vittoria conquistata sul campo napoletano a spianare la strada alle giallorosse verso la conquista dei play off promozione, play off che poi culminarono anche con la promozione in B2. Chissà che questo fortunato precedente non possa essere di buono auspicio per segnare l’inizio di un nuovo campionato per la Icaro che non può permettersi altri passi falsi.

Si giocherà domenica pomeriggio alla Palestra Ciccone alle ore 18.00…Forza Accademia!