Si torna a giocare a Benevento

  • 22 Gennaio 2020
  • Giovanni Accettola
  • Editoriale
  • 0
  • 810 Views

Prima gara casalinga nel girone di ritorno per l’Accademia, impegnata sabato pomeriggio a Benevento contro la Todis CS Pastena.

CHE FATICA ALL’ANDATA

Si tratta di una partita da prendere con le molle, come tutte del resto, soprattutto in virtù di quello che fu il risultato dell’andata. Il 3 a 0 in favore delle beneventane non deve trarre in inganno, visto che almeno nei primi due set il Pastena avrebbe meritato decisamente di più, se non addirittura il doppio vantaggio. Un pizzico di buona sorte e la grande voglia di non darsi mai per vinta furono i due ingredienti principali invece per la vittoria dell’Accademia, oltre che una grande prestazione di Anna Pericolo, ma questo, ormai, non fa più notizia essendo una costante assoluta.

 

TERZETTO IN TESTA

La situazione in vetta è ormai più che chiara: un terzetto di squadre sarà in lotta fino alla fine per aggiudicarsi il miglior piazzamento in vista dei play off. Volalto Caserta 2.0, Pontecagnano e Accademia sono racchiuse in quattro punti ma il dato più significativo è che nessuna delle tre formazioni ha concesso punti alle squadre dalla quarta posizione in giù. Saranno quindi gli scontri diretti a decretare la griglia di partenza per gli spareggi promozione, a patto che non vengano lasciati punti per strada nelle altre gare.

 

CS PASTENA

Le salernitane vengono dalla sconfitta interna per mano della Volalto Caserta 2.0 ma devono ancora recuperare la gara contro la minerva Medica Flyer che potrebbe valere la settimana posizione in classifica. Un campionato tutto sommato tranquillo per il Pastena che punta alla salvezza, obiettivo assolutamente alla portata per quanto espresso finora in capo soprattutto contro le dirette concorrenti.

 

PROSSIMA PARTITA

La partita è in programma alle ore 18.00 alla Palestra Rampone di benevento. Per l’Accademia torna a giocare tra le mura amica dopo più di un mese dall’ultima gara se non fosse stato per il recupero di campionato di fine dicembre con l’Ischia. Uno strano scherzo quello del calendario che aveva riservato tre gare consecutive in trasferta per le giallorosse che, tuttavia, hanno dimostrato in questa stagione di non subire il fattore campo.